Server locale: quanto incide nel posizionamento di Google?
Come ci fa notare il buon Matt Cutts, pare che Google ultimamente utilizzi per la costruzione della SERP, tra i tanti fattori, anche la localizzazione del server. Quindi (stando a questa teoria) se abbiamo un sito italiano, che presenta contenuti italiani, montato su un server che si trova fisicamente in Italia, avremo più possibilità di salire in cima ai risultati di ricerca, specialmente se si tratta di ricerche geolocalizzate.
Sito Web Professionale: Costo e Caratteristiche
Commissionare un sito web professionale può essere il passo decisivo per migliorare il fatturato della tua attività, il web ti permette di raggiungere clienti che stanno cercando i tuoi prodotti e i tuoi servizi on line, ma per evitare brutte esperienze dovrai conoscere alcune caratteristiche necessarie che ti spiegherò con questo articolo.
Internet ha cambiato il modo in cui facciamo acquisti, troviamo nuovi partner per le nostre attività, ci connettiamo tra di noi, ed è chiaro che tutto questo influisce pesantemente su come la tua azienda dovrà essere presente on line, un sito internet professionale infatti è strutturato per accogliere i tuoi potenziali clienti, mettere in luce i tuoi prodotti, risolvere i loro dubbi e indirizzarli all’acquisto.
Lavorando in una web agency ci capita spesso d’interfacciarci con nuovi clienti che cercando di risparmiare hanno realizzato un sito web tramite servizi on line low cost, o peggio ancora si sono rivolti al dilettante di turno.
Il risultato è sempre lo stesso: soldi e tempo persi e ritorno sull’investimento basso o addirittura nullo. Per questo motivo se vuoi essere presente on line e ottenere dei risultati il consiglio migliore che ti posso dare è: commissiona un sito web professionale, rivolgiti a chi ha davvero le competenze e l’esperienza per farlo, e il risultato sarà sempre proporzionale all’investimento iniziale.
Quanto costa fare un sito professionale?
Eccoci alla fatidica domanda: quanto costa un sito internet professionale?
La risposta è: Dipende dalle caratteristiche del sito web, il range di prezzi di un sito web professionale parte da 1.500, 2000 Euro, per un sito semplice, con poche pagine, senza funzioni progettate e realizzate su misura per te.
Quando parliamo del costo di un sito web professionale, parliamo di competenze e di esperienza di tecnici e professionisti che dedicheranno al tuo progetto il tempo necessario per arrivare al risultato ottimale. In poche parole il costo sito internet professionale non è altro che il costo orario dei diversi professionisti del web, moltiplicato per le ore di lavoro da svolgere per produrre il tuo sito web.
Scegliere bene i tuoi partner è sicuramente la scelta più importante che potrai fare. Comprendi bene quali sono le competenze interne alla web agency. Visiona i lavori che hanno svolto, i risultati che hanno ottenuto, la loro presenza on line sui social network e soltanto quando sei convinto che la web agency è professionale richiedi un preventivo per sito internet.
Caratteristiche di un buon sito web
Veniamo adesso alle caratteristiche di un buon sito web, se non hai competenze devi innanzitutto sapere che il mondo del web si evolve costantemente, nuove caratteristiche e opportunità nascono di anno in anno, ecco quelle che attualmente sono fondamentali:
- Strutturato in modo corretto, ovvero l’architettura e il codice html del sito devono essere SEO friendly, quindi facilitare il compito dei motori di ricerca nell’indicizzare il sito in modo corretto.
- Sito web responsive, deve in grado quindi di adattarsi alla visualizzazione da diversi dispositivi come smartphone e tablet.
- Avere un interfaccia grafica piacevole, facile da utilizzare, che avvicini i visitatori all’acquisto, mettendo in luce i tuoi servizi/prodotti con inviti all’azione.
- Avere un Blog, ottimo strumento di promozione e comunicazione per il marchio e per la diffusione dei contenuti sul web, offrendo agli utenti del valore reale
- Far parte dei siti web professionali dinamici, ovvero quelli che a differenza di quelli statici ti permettono di modificare i contenuti con facilità e quindi con costi più bassi.
- Essere integrato con i Social Network, ottimo strumento per raggiungere nuovi clienti.
Ricorda che un sito web può diventare il tuo più importante strumento di promozione, ti permetterà di mettere in luce le tue qualità, educare i tuoi clienti, creare un rapporto di fiducia. Difficilmente riuscirai a ottenere questi risultati se non hai un sito web personalizzato e realizzato da professionisti. Lavorando in squadra con loro, con metodo e costanza, con il tempo raccoglierai i frutti del tuo impegno.
Il copywriting professionale
Il copywriting è una vera e propria tecnica di scrittura che ha lo scopo di catturare al meglio l’attenzione del lettore coinvolgendolo in prima persona nel testo facendolo divenire ad esempio un potenziale cliente di un’azienda intenzionata a vendere i propri servizi o prodotti.
Se fino a qualche anno bastava inserire delle parole chiave all’interno di un testo più di una volta per comparire nella prima pagina di Google adesso non è più così. Gli algoritmi adoperati dal celeberrimo motore di ricerca in questione sono in continua evoluzione e attualmente sono basati soprattutto sulla scelta dei contenuti di qualità. Un testo redatto esclusivamente attorno alle keyword rischia di essere fortemente penalizzato nelle SERP.
Seppur sia abbastanza complicato definire cosa sia un contenuto di qualità di copywriting è fondamentale che non ci siano parti copiate o comunque non originali. Il seo-oriented ancora continua ad avere una importanza da non sottovalutare soprattutto per essere più facilmente cercati e trovati da parte della clientela.
Scrittura creativa web oriented
Nei testi di copywriting persuasivo la scrittura creativa viene sapientemente bilanciata introducendo alcune keyword. Solo così si ottengono testi ottimizzati per la ricerca effettuata mediante Google. Per vendere qualsiasi prodotto online oramai non bastano più le classiche schede tecniche abbinate a una breve descrizione del prodotto. La concorrenza è tanta e per mettersi in evidenza la scelta migliore è quella di realizzare per ogni singolo elemento o per ogni gruppo di prodotti e servizi un testo ottimizzato in chiave seo che sia particolarmente interessante da leggere e informativo.
Se l’azienda in questione ha poi un blog ma non lo mantiene costantemente aggiornato con nuovi contenuti è destinata a veder scendere le visite degli utenti e di conseguenza il proprio fatturato. In questo caso diviene necessario affidarsi a professionisti del settore in grado di creare contenuti interessanti che possano essere ricondivisi e possano portare sul blog nuovi lettori.
La scrittura creativa web oriented è la soluzione più indicata per far conoscere i servizi proposti o i prodotti immessi sul mercato da parte di tutte le aziende o società.
Valorizzare i propri servizi e prodotti con il copywriting
Tutto ciò che viene prodotto da un’azienda ha la necessità di essere promosso in maniera adeguata. Nei testi di presentazione di ogni servizio o oggetto realizzato il linguaggio adoperato deve essere semplice e sempre adeguato al target di potenziale clientela. La chiarezza è fondamentale così come è necessario evitare accuratamente giri di parole elaborati o comunque troppo complessi per essere compresi da tutti.
Ogni singola frase deve essere scritta per catturare l’attenzione del lettore e interessarlo fino al punto di portarlo all’acquisto dell’oggetto o della prestazione in discussione. Scrivere testi simili non è certo una cosa da poco e affidare il successo della propria azienda nelle mani di chi si improvvisa copywriter non è certo la migliore delle soluzioni possibili. Per questa ragione è sempre preferibile rivolgersi esclusivamente a persone che da anni operano con competenza e professionalità in questo specifico settore della comunicazione scritta.
Come guadagnare online nel 2016: ecco i siti utili.
Lo diciamo subito, non esiste un solo sito web che vi permetterà di diventare ricchi, ma ci sono invece alcuni siti utili, che vi propongono servizi onesti per guadagnare online piccole cifre di denaro. Tutto ovviamente in relazione al tempo che ci dedicherete.
L’unico modo per guadagnare online è aprire un e-commerce o aprire una vera e propria attività commerciale.
Non esiste un modo facile per cambiare la vita, ma per offrire conoscenze e, in cambio, venire pagati, magari piccole cifre, sì.
Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono questi siti utili:
Saperlo.it
Siete appassionati di qualcosa, avete un hobby o una passione? Iscrivendovi a Saperlo.it vi sarà possibile condividere le vostre conoscenze con gli altri utenti e guadagnare online.
Grazie a questo sito web vi renderete utili e potrete guadagnare anche qualche soldo.
L’iscrizione a Saperlo.it è gratuita, e chiunque può scrivere piccole guide sugli argomenti più diversi: informatica, cucina, motori, salute e tanto altro. Quelle che saranno maggiormente apprezzate dagli utenti, e che riceveranno il punteggio più alto, saranno ricompensate con un piccolo onorario in denaro.
Novee.it
Anche questo sito funziona in base alla domanda-offerta. Gli utenti possono mettere a disposizione della comunità una capacità o il proprio know how. Se avete bisogno di qualcuno che vi dia una mano a creare un logo, volete imparare a suonare uno strumento musicale o conoscete bene il russo, quindi vi offrite come traduttore? Su Novee.it potrete chiedere oppure offrire un servizio, per meno di dieci euro.
Bugminers.net
Si tratta di un sito web che permette di guadagnare online segnalando difetti di prodotti o servizi tecnologici, quelli che comunemente vengono chiamati “bug”.
Il vostro compito sarà quello di utilizzare smartphone, software e servizi online, per trovare difetti e malfunzionamenti.
Questi sono alcuni siti internet che vi permetteranno di guadagnare online piccole cifre di denaro.
E voi, ne conoscete altri?
Marketing strategico: la pianificazione, step by step.
Vorreste realizzare un piano di marketing strategico, ma non sapete come fare? In questa guida scoprirete, passo dopo passo, tutti gli step necessari per crearne uno in maniera professionale.
Per prima cosa, è bene chiarire che, un piano di marketing strategico, serve a identificare con una certa precisione, gli obiettivi che si desidera raggiungere, quando si è titolari di un qualsiasi tipo di attività, sia essa dedicata alla vendita di servizi che di prodotti. Una volta identificati gli obiettivi, occorre poi mettere in pratica le migliori strategie per raggiungerli. Ecco di seguito la guida:
– Identificare gli obiettivi: è chiaro che, per raggiungere determinati obiettivi, è fondamentale prima, identificarli. Può apparire banale, ma non lo è, dal momento che – spesso – non si riesce ad avere una visione macroscopica di tutte le aree e settori di un’attività. Porsi domande sul target di riferimento, sulla concorrenza, sul comportamento dei potenziali clienti, quando ad esempio compiono ricerche online, relativi ai servizi e prodotti che proponiamo attraverso la nostra attività, fa comprendere meglio come possiamo migliorare alcuni fattori fondamentali, come ad esempio, le strategie di Comunicazione. A parte ciò, è necessario creare una tabella di marcia che semplifichi l’attuazione delle strategie da applicare, e che permetta di definire gli Indicatori di Chiave di Prestazione – KPI – necessari ad analizzare tutti i processi produttivi.
– Analizzare le Keywords: è uno degli step fondamentali per realizzare un buon piano di marketing strategico. Consiste nell’individuazione e analisi delle parole chiave – Keyword – utilizzate dagli utenti, che sono il target di riferimento del proprio business o sito/blog, quando compiono ricerche mirate a un determinato settore di prodotti, servizi o contenuti. Una volta individuate le parole chiave, esse saranno una risorsa molto preziosa al momento di creare – ad esempio – i contenuti ottimizzati per quel determinato tipo di attività. Oltre ciò, l’individuazione delle Keyword, rende possibile la previsione dei costi relativi alle campagne di Mkt.
– SEO on-site: una volta individuate tutte le Keyword di riferimento, è necessario passare alla fase di ottimizzazione dei contenuti del nostro sito. E’ fondamentale che ogni pagina del sito contenga i criteri di ottimizzazione SEO, che prevedono anche l’inserimento di meta-description e degli alt-tag, utilissimi per ottimizzare il ranking delle immagini sui motori di ricerca, oltre a consentire una migliore visualizzazione delle stesse, ad esempio a chi ha problemi di vista.
– Il piano editoriale: un buon piano marketing, non può escludere la realizzazione di un piano editoriale. Ciò perché, è necessario programmare – con un certo anticipo – la pubblicazione dei contenuti, in maniera tale che abbiano una miglior concatenazione, e anche per definire un programma di regolare gestione della pubblicazione di nuovi contenuti. E’ ovvio che, se un sito o un blog vengono costantemente aggiornati, con contenuti pertinenti e con una sequenza logica, ciò produrrà maggiori possibilità di poter creare, ad esempio, una miglior strategia di Lead generation, che procurerà maggior interesse a una determinata tipologia di lettori/potenziali clienti che sarà più facile contattare al fine di generare un database di nominativi, da contattare periodicamente.
– Social media marketing: sono lo strumento migliore per diffondere contenuti. Oltretutto, considerando l’alto numero di utenti presenti suo social, sarà più semplice arrivare direttamente alle persone più interessate a determinati contenuti/servizi/prodotti. Pianificare la comunicazione sui social, essere costantemente presenti, assicura una buona riuscita del piano di marketing strategico.
– Convertire il traffico in contatti: è possibile attraverso l’applicazione di una strategia, offrendo ad esempio agli utenti del sito/blog, la possibilità di scaricare alcuni contenuti, che devono essere interessanti al target di riferimento. Queste proposte, solitamente denominate come “premium”, hanno due peculiarità positive: la prima è quella di poter ottenere dati importanti, quali il nominativo e la mail di un utente, che vengono richieste in cambio del download, la seconda, quella di fidelizzare il visitatore. i contenuti da offrire possono essere di vario tipo: accesso a Webinair, e-Book, etc.
Archivi
- Febbraio 2024
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Aprile 2017
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Categorie
- Appuntamenti
- Booking online
- Case studies
- Corsi
- Curiosità
- Dalla rete
- Digital marketing
- E-commerce
- Guest
- GUEST 2.0
- GUESTupidario
- I nostri prodotti
- Internet
- Intervista
- La server farm
- Le telefonate
- Mobile
- Motori di ricerca
- Newsletter
- Novità
- Nuova sede
- Social media
- Tecnologie
- Turismo online
- Ultime realizzazioni