Analisi SEO: quali aspetti considerare.
Quando si fa riferimento all’analisi Seo, le due parole chiave – e non è un gioco di parole – su cui puntare l’attenzione sono indicizzazione e accessibilità: è chiaro, infatti, che un sito che non è ben posizionato per il nome del brand o per le principali keyword farà fatica a emergere e a farsi conoscere. Insomma, il primo aspetto da controllare per verificare l’efficacia della Seo va individuato nello stato dell’indicizzazione: a rendere inaccessibile il sito potrebbero essere gli spider per colpa di un blocco con file robots.txt, per esempio.
Per verificare l’indicizzazione del sito, è sufficiente impostare su Google una query del tipo nomedelsito.it (o .com, o .net, a seconda dei casi): così facendo, infatti, il motore di ricerca fornisce tutte le pagine che sono indicizzate. A questo punto, basta confrontare il numero di pagine indicizzate con il numero di pagine che formano il sito per avere un quadro più chiaro della situazione. Non è detto che ci si debba preoccupare solo se il numero di pagine indicizzate è più basso di quello delle pagine del sito (in questo caso è avvenuto un blocco dell’indicizzazione), anzi: anche se il numero di pagine indicizzate è più alto c’è un problema, nel senso che è molto probabile che vi siano delle pagine duplicate.
Potrebbe succedere, inoltre, che in seguito alla query nomedelsito.it non venga restituito alcun risultato. In questo caso, le possibilità sono due: o il sito ha subìto una penalizzazione, o il blocco dell’indicizzazione è totale. Per verificare la prima opzione, non bisogna fare altro che cercare il brand su Google: nel caso in cui il sito non compaia, si può avere la certezza – purtroppo – di essere incappati in una penalizzazione. Nell’ambito dell’analisi Seo, poi, è importante anche controllare che sia stata realizzata una sitemap del sito e che essa sia stata trasmessa con Google Search Console.
Infine, un ulteriore fattore su cui è opportuno concentrarsi è quello delle parole chiave: non si può prescindere, insomma, da un check sulle keywords se ci si è resi conto che il sito riceve poco traffico o ottiene un numero minimo di conversioni. Insomma, la spiegazione potrebbe essere semplice: le parole chiave che sono state scelte per ottimizzare le pagine web non erano quelle giuste su cui puntare. Occorre interrogarsi, allora, sui comportamenti e sulle azioni dei potenziali visitatori e dei potenziali clienti: in altre parole, il modo in cui un potenziale utente si metterebbe in cerca di un prodotto in vendita sul sito o di un’informazione contenuta tra le pagine coincide con le parole chiave che sono state scelte? Un ultimo elemento, semplice ma spesso sottovalutato, da ricordare è che la regola impone che per ogni keyword ci sia solo una pagina dedicata: vietato, insomma, ottimizzare più pagine per la stessa keyword.
Fonte: www.consulentiseo.it
Consulenza web marketing: l’arma vincente di un e-commerce.
Un sito di e-commerce, senza una consulenza web marketing professionale, è come un negozio fisico ubicato in un luogo solitario, davanti a cui non passa mai nessuno. Il web marketing costituisce, in altri termini, una leva strategica al servizio delle attività di commercio elettronico, che punta all’aumento della visibilità della piattaforma e-commerce e al conseguente incremento delle vendite dei prodotti del brand.
La consulenza web marketing costituisce, pertanto, un valido e indispensabile investimento se si desidera aumentare il volume dei propri affari online.
Le principali tecniche di web marketing per un e-commerce
Se desiderate per il vostro e-commerce un’accurata pianificazione delle giuste strategie di marketing è necessario rivolgersi a una web agency accreditata che vi fornisca una consulenza web marketing di alta qualità. Vi consigliamo, a tal proposito, di visionare il seguente link: Bertiniedascenzo.it. In questo modo potrete farvi un’idea di tutti i servizi professionali offerti a prezzi assolutamente concorrenziali dall’Agenzia Bertini & D’Ascenzo. Grazie a una lunga esperienza in questo settore, infatti, il team di esperti dell’agenzia saprà immediatamente riconoscere le criticità del vostro e-commerce, individuare con precisione il target cui i vostri prodotti si rivolgono e mettere a punto delle strategie di promozione pubblicitaria pertinenti e mirate (pay-per-click, display, video, spot tv, social network, attività di link building, ecc.). In breve tempo essi saranno in grado di delineare un piano di marketing ad hoc che trasformi un comune e-commerce in un leader del proprio segmento di mercato.
Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario richiedere una consulenza web marketing professionale che sia in grado di:
1 – definire gli obiettivi del web marketing plan;
2 – monitorare e migliorare la percezione e la reputazione del brand in rete;
3 – attirare verso l’e-commerce un’utenza profilata e fortemente predisposta all’acquisto;
4 – analizzare la concorrenza online e offline;
5 – mettere a punto attività promozionali attraverso diversi canali pubblicitari;
6 – utilizzare in chiave di marketing tutto gli strumenti che la rete mette a disposizione (mailing list, newsgroup, forum, chat, principali social network, blog, newsletter, banner pubblicitari, ecc.)
Social network e contenuti di qualità
Social network popolari come Twitter e Facebook sono andati ben oltre il mero utilizzo sociale e oggi sono diventati dei veri e propri strumenti di marketing, in grado di dare nuovo slancio all’ all’e-business. Essi, infatti, consentono di entrare in relazione con i propri potenziali clienti, avendo modo di presentare loro in maniera accattivante e seducente non solo il prodotto che si intende vendere, ma anche il marchio produttore e il relativo sito di e-commerce.
D’altra parte è pur vero che, per far decollare un sito di vendita online, è altrettanto importante pubblicare testi persuasivi, pertinenti e redatti secondo le principali regole Seo. Anche le Landing Page, in tal senso, possono contare su un elevato impatto comunicativo in grado di convertire l’utente/visitatore in customer.
Realizzazione e sviluppo siti web: chi scegliere.
I privati e le aziende che hanno la necessità di provvedere alla realizzazione di siti web possono fare sicuro affidamento su Easyweb Consulting, una realtà specializzata in questo settore, che garantisce tempi rapidi e, soprattutto, risultati certi ed evidenti nel giro di pochi giorni. Chi fosse interessato a conoscere tutte le possibilità a disposizione e tutti i dettagli non deve fare altro che compilare il modulo presente sul sito specificando le caratteristiche che si desiderano e tutte le richieste da soddisfare: nel giro di 24 ore si riceverà un preventivo gratuito.
Easyweb Consulting è una realtà ormai consolidata nel settore della realizzazione di siti web e si occupa, tra l’altro, dello sviluppo di e-commerce, oltre che di portali personali e aziendali. La sede è a Roma, ma ovviamente la grandezza del web fa sì che chiunque in Italia possa rivolgersi a questa società, visto che tutto il lavoro avviene on line: l’assenza di vincoli fisici o geografici è un aspetto importante che merita di essere tenuto in considerazione. I siti creati da Easyweb Consulting sono studiati e sviluppati in maniera specifica per garantire agli utenti che dovranno navigarvi la migliore interazione possibile e, soprattutto, un’esperienza piacevole da ogni punto di vista. Che si tratti di siti statici o di siti dinamici, il ricorso alle tecnologie più all’avanguardia consente di ottenere risultati sempre soddisfacenti, a prescindere dalle esigenze che bisogna soddisfare.
Per la realizzazione di siti web Easyweb Consulting fa riferimento ai due più importanti Cms a disposizione, vale a dire WordPress e, per gli e-commerce, Prestashop. Entrambi assicurano una gestione semplice e pratica agli utenti finali: in altre parole, vengono creati siti che poi possono essere aggiornati, modificati, integrati e rinnovati da chiunque senza che sia necessario avere competenze particolari o essere esperti di linguaggi di programmazione. Merito di una interfaccia user friendly, che rappresenta senza dubbio uno degli aspetti più vantaggiosi di WordPress e Prestashop, ma non certo l’unico: un altro, molto importante, va individuato nel risparmio che essi garantiscono, visto che tutti e due i Cms, almeno nelle loro versioni base, sono gratuiti.
Insomma, la varietà di servizi che Easyweb Consulting mette a disposizione è molto ampia: accanto alla realizzazione di siti web ed e-commerce, infatti, è possibile richiedere anche uno studio del layout grafico ad hoc e una personalizzazione accurata di tutti gli elementi, ma soprattutto ricevere un supporto per i contenuti dal punto di vista della Seo, la Search Engine Optimization. A questo proposito, vale la pena di sfruttare anche il servizio di anti duplicazione dei testi, che permette di controllare se i contenuti testuali – dai post del blog aziendale alle descrizioni dei prodotti di un e-commerce – sono originali o già presenti in Rete. Non bisogna dimenticare, infatti, che i motori di ricerca, con Google in testa, tendono a penalizzare i siti che presentano dei contenuti che possono apparire copiati.
Come migliorare la leadership.
Grazie ai corsi per manager di Umaniversitas, chi ricopre ruoli di un certo rilievo o ha incarichi dirigenziali in un’azienda o in una società può migliorare la propria leadership e, di conseguenza, i risultati ottenuti in ambito lavorativo. Ma quali sono le caratteristiche da cui non si può prescindere da questo punto di vista? Di certo, una prerogativa fondamentale è la visione, da intendersi come la capacità di guardare oltre: osservare in prospettiva, insomma, cercando di andare al di là dei limiti del reale e non facendosi imbrigliare dall’apparenza di ciò che sembra classico e convenzionale.
Nei corsi per manager e leader di Umaniversitas, inoltre, si insegna che la leadership dipende anche dall’ascolto: ogni manager deve impegnarsi per ascoltare sé stesso e le altre persone. Il che significa, per esempio, avere gli strumenti per percepire e identificare in modo chiaro la situazione in cui si trova il suo staff, ma soprattutto il contesto di mercato in cui opera, allo scopo di decodificarne le peculiarità, le necessità e le prerogative, così da agire di conseguenza. Tra le altre doti che non possono mancare, alla ricerca della migliore leadership possibile, c’è la credibilità: credibilità da ogni punto di vista, sia sul piano etico, sia sul piano morale, sia sul piano tecnico.
Una leadership che possa essere definita tale ha bisogno di poggiare su delle fondamenta concrete e solide, e dunque affidabili: in questo senso il manager più bravo è quello che conosce la propria attività fino in fondo e, al tempo stesso, è sempre attento ai cambiamenti. Per questo motivo è tenuto ad aggiornarsi e a stare all’erta, così da captare qualsiasi tipo di variazione, sia interna all’azienda che esterna: variazioni che si verificano in modo certo e inevitabile, con il passare del tempo. La chiarezza e la trasparenza, tanto nelle azioni quanto nei pensieri, sono altri attributi fondamentali.
Accanto all’attendibilità, la leadership presuppone anche la coerenza: è assolutamente vietato dire una cosa ed eseguirne un’altra, in quanto a ogni dichiarazione deve seguire un’azione correlata. D’altro canto, il manager viene considerato dai suoi collaboratori e dai dipendenti un esempio da seguire e un modello da imitare, e di conseguenza non può permettersi passi falsi di alcun tipo. Ciò non toglie che la coerenza implichi fatica, comporti un notevole dispendio di energie e sia rischiosa: ma chi ha un ruolo di responsabilità non può sottrarsi al bisogno di fermezza e di solidità di un team di lavoro.
Infine, un ultimo aspetto che merita di essere preso in considerazione con attenzione è l’apertura, vale a dire la disponibilità ad accogliere e ad accettare le opinioni altrui. Dalla predisposizione all’ascolto non può che derivare un confronto autentico, positivo proprio perché schietto. Non solo quando ci si trova in azienda, ma anche al di fuori dell’orario di lavoro, il miglior manager è quello che motiva e stimola, incentiva e fa crescere, osserva e valuta, assecondando le necessità del gruppo.
Perché una azienda dovrebbe rivolgersi ad una agenzia di marketing digitale?
Un azienda ormai non può prescindere dall’essere presente online. La serie di attività che un’azienda può compiere su internet definisce quella che è la sua presenza online ma la maggior parte degli imprenditori non sa bene quali attività fare e perché. Fare capire l’importanza e l’imprescindibilità di una presenza online attiva di una azienda è proprio il compito di un agenzia di marketing digitale.
Archivi
- Febbraio 2024
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Aprile 2017
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Categorie
- Appuntamenti
- Booking online
- Case studies
- Corsi
- Curiosità
- Dalla rete
- Digital marketing
- E-commerce
- Guest
- GUEST 2.0
- GUESTupidario
- I nostri prodotti
- Internet
- Intervista
- La server farm
- Le telefonate
- Mobile
- Motori di ricerca
- Newsletter
- Novità
- Nuova sede
- Social media
- Tecnologie
- Turismo online
- Ultime realizzazioni