Salta al contenuto
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
logo
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
post image

Come rendere più efficace ed efficiente un e-commerce

Nel giro dei prossimi due anni, il mondo del commercio elettronico dovrebbe superare la soglia dei 4.5 trilioni di dollari di ricavi, a testimonianza di una crescita che non accenna ad arrestarsi e che, per altro, si affianca a un mercato caratterizzato da un livello di competitività sempre più elevato. Per i gestori di store online, questo scenario è a dir poco impegnativo, e si presenta come una sfida ardua. Che cosa fare per battere la concorrenza?

Una visione globale

Il primo consiglio è quello di adottare una visione globale, dando uno sguardo a ciò che avviene nel proprio mercato di riferimento nel testo del mondo. Più concretamente, poi, è opportuno sfruttare le nuove tecnologie a proprio vantaggio: per esempio permettendo agli utenti di osservare i prodotti che vengono messi in vendita da tutte le angolazioni e da tutte le prospettive. Basta un tool che garantisca una visione grafica a 360 gradi per ridurre i resi della metà e accrescere il tasso di conversioni di quasi il 30%. In questo modo, inoltre, si ha la possibilità di diminuire di oltre il 20% le chiamate al customer service pre-acquisto.

I vantaggi della visione a 360 gradi

Per un sito ecommerce, l’implementazione della visione a 360 gradi è destinata a garantire un gran numero di vantaggi: da un lato i costi vengono abbattuti, mentre dall’altro lato si può rafforzare il rapporto di fiducia tra chi vende e chi compra. Si stima che questo tipo di funzione faccia sì che gli utenti passino sul sito il 30% del tempo in più rispetto a ciò che sono abituati a fare in assenza della visione completa. Inoltre, 2 clienti su 5 affermano che questo tipo di funzione li rende più propensi a un acquisto.

La personalizzazione in tempo reale

Per un sito di commercio elettronico di successo la personalizzazione delle esperienze non è più sufficiente: è necessario, infatti, che essa avvenga e si concretizzi in tempo reale. Ciò dipende anche dalla crescita delle aspettative da parte degli utenti. Per esempio, in uno store online che si occupa della vendita di capi di abbigliamento, i potenziali clienti desiderano avere la possibilità di scegliere non solo i modelli, ma anche i formati, le taglie e i colori che preferiscono. In fase di preview ogni dettaglio dovrebbe poter essere visualizzato, grazie alle nuove tecnologie, in maniera istantanea. Più di 7 utenti su 10 rivelano che quando un e-commerce impedisce loro di visionare le preview si sentono insoddisfatti, ed è ovvio che ciò finisce per avere ripercussioni negative sugli acquisti. Più o meno la stessa percentuale di clienti, per altro, confessa di essere pronta a pagare un po’ di più pur di usufruire di tali opportunità.

Il valore dei video

I video sono elementi di fondamentale importanza nell’ottica di un’esperienza di commercio elettronico distintiva e destinata a farsi ricordare. Non è superfluo sottolineare che spesso il potere delle immagini è superiore a quello delle parole, e quando queste immagini sono contenute in un video l’effetto è ancora migliore. Già, ma di quali video si parla? Non tanto di filmati promozionali, quanto di contenuti che abbiano un fine informativo a proposito dei servizi e dei prodotti offerti ma che siano al tempo stesso intriganti e dinamici. Si può fornire, per esempio, un racconto di filiera, oppure mettere a disposizione un how to o un tutorial.

I tour virtuali per i millennial

Infine, non ci si deve dimenticare della rilevanza acquisita dai tour virtuali, che sono apprezzati soprattutto dai millennial: è stato calcolato che una funzionalità di questo tipo è in grado di incrementare il tempo di permanenza sul sito di ben dieci volte. Ciò è vero soprattutto quando si ha la necessità di prenotare una location, come per esempio un appartamento per le vacanze.

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010

Calendario

Maggio 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Mar   Giu »

Categorie

  • Appuntamenti
  • Booking online
  • Case studies
  • Corsi
  • Curiosità
  • Dalla rete
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Guest
  • GUEST 2.0
  • GUESTupidario
  • I nostri prodotti
  • Internet
  • Intervista
  • La server farm
  • Le telefonate
  • Mobile
  • Motori di ricerca
  • Newsletter
  • Novità
  • Nuova sede
  • Social media
  • Tecnologie
  • Turismo online
  • Ultime realizzazioni

© GUEST.IT s.r.l. | P.IVA IT04034420408