Salta al contenuto
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
logo
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it

Shopping online, nuove regole.

Manca un mese esatto all’entrata in vigore delle nuove regole per il commercio elettronico. Nonostante la data nefasta, venerdì 13 giugno l’e-commerce si uniforma, secondo quanto ha stabilito la direttiva europea. In altre parole maggiori garanzie e regole uniche per tutti i paesi dell’UE.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa cambia:
  • la comunicazione e la restituzione della merce da parte dell’acquirente, anziché 10 adesso sono 14 i giorni utili per comunicare che non è soddisfatto della merce ricevuta e altri 14 giorni di tempo per effettuare la restituzione al negoziante.
  • il venditore è obbligato a indicare i costi che il consumatore sosterrà in caso di restituzione della merce. Se non lo fa, i costi di restituzione sono a carico di chi vende.
  • massima trasparenza nella descrizione dei beni e servizi, nel prezzo del bene di consumo e nella presentazione dell’azienda che vende. Occorre indicare anche le imposte e le varie modalità di pagamento.
Per chi non si attiene alle nuove regole sono previste sanzioni in denaro da 5 mila euro a 50 mila.
Anche chi non ha un e-commerce ma gestisce un sito catalogo dovrà apportare alcune modifiche al suo modus operandi.
Roberto Liscia, presidente Netcomm ha dichiarato a mezzo stampa che «prima di spedire un prodotto o abilitare un servizio, il venditore deve mandare un contratto in forma cartacea da far firmare al cliente. Solo allora la vendita potrà intendersi valida a tutti gli effetti. Ma questo se da un alto tutela maggiormente il consumatore, dall’altro vuol dire anche far morire tutte le vendite a distanza. E per arginare tale rischio è necessario introdurre meccanismi che accelerino il processo di vendita, come meccanismi di registrazione digitale certificata o anche la firma elettronica e l’identità elettronica».

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010

Calendario

Maggio 2014
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Giu »

Categorie

  • Appuntamenti
  • Booking online
  • Case studies
  • Corsi
  • Curiosità
  • Dalla rete
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Guest
  • GUEST 2.0
  • GUESTupidario
  • I nostri prodotti
  • Internet
  • Intervista
  • La server farm
  • Le telefonate
  • Mobile
  • Motori di ricerca
  • Newsletter
  • Novità
  • Nuova sede
  • Social media
  • Tecnologie
  • Turismo online
  • Ultime realizzazioni

© GUEST.IT s.r.l. | P.IVA IT04034420408