Salta al contenuto
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
logo
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it

L’Hotel Tritone di Senigallia arriva sul web

Guest.it ha realizzato il nuovo sito dell’Hotel Tritone di Senigallia. Una piattaforma pensata per presentare al meglio l’albergo e i servizi che ha da offrire.
La home si apre su una presentazione di immagini del Tritone e dei suoi ambienti interni, al di sopra delle quali è stato impostato il menù: poche categorie che portano a pagine dai testi sintetici, ma ricchi di contenuto.

A partire dalle notizie sull’albergo: cliccando nelle sezioni “hotel”, “camere” e “ristorante”, infatti, si accederà al materiale ideato per fornire indicazioni dettagliate sugli ambienti, sulla cucina e sulle attività proposte dal Tritone ai suoi clienti.
Le sezioni secondarie sono state create per interagire con la clientela: attraverso la compilazione di un form è possibile iscriversi alla “newsletter” per essere aggiornati sulle ultime novità del Tritone; in alternativa cliccando sul link apposito si accede al blog. Altrimenti per parlare direttamente con lo staff, sarà sufficiente compilare il modulo per prenotare una chiamata telefonica.

Un sito web creato cercando di utilizzare dei canali di comunicazione semplici e diretti per semplificare il contatto tra l’Hotel Tritone e il cliente.
Per maggiori informazioni su marketing e copywriting contatta Guest.it per email a commerciale@guest.it, o telefonicame al numero 0541.649292

Utilizzo dei Qr Code per fare business

Il QR code è entrato a far parte del nostro quotidiano ormai da diverso tempo.
Ma facciamo un po’ di mente locale: “qr” è l’acronimo di “quick response”, ossia codice a risposta veloce. Si tratta in sostanza di un “codice a barre” in grado di fornire informazioni dettagliate su un determinato argomento, accedere a contenuti multimediali e scaricare dati più facilmente.
L’attività di scanning avviene attraverso gli smartphone. Questo ha contribuito ad avviare l’era del “Web Mobile”: con l’utilizzo di una delle tante applicazioni disponibili, sarà possibile raggiungere
il sito web che ci interessa in modo semplice e veloce.

Immagine da: fastcompany.com

Il QR code è stato utilizzato in diversi ambiti dalla sua nascita: uno dei progetti più innovativi che possiamo ricordare è quello della cosiddetta “spesa smart”.
L’idea è nata nella Corea del sud, un’area in cui il consumismo è fortemente concentrato e in cui supermercati e catene di negozi sono ampiamente diffusi.
In questo ambiente il codice QR è diventato un mezzo per smaterializzare lo shopping: nelle stazioni metropolitane sono stati posizionati cartelloni pubblicitari con prodotti scansionabili per poter riempire carrelli virtuali, completare ordini e ricevere la merce direttamente a casa. Un’ottima idea per evitare lunghe file e passare giornate intere negli store.

Immagine da: cargocollective.com

Il QR code è quindi uno strumento che ci permette di migliorare il rendimento del nostro business.
In particolare è il mezzo ideale per collegare le nostre attività in rete a quelle reali: pensiamo per esempio a un manifesto che sponsorizza i nostri servizi. Si potrebbe pensare di inserire un codice e abbinarvi una landing page accattivante, naturalmente ottimizzata per la navigazione mobile.
E’ una soluzione perfetta per raggiungere le persone che sono sempre in movimento anche quando navigano, e che cercano risposte immediate alle proprie ricerche.

Se non sapete a quale tipo di utenza rivolgere la vostra attenzione basterà consultare i dati della ricerca “Mobile Barcode Trend Report” di ScanLife per il 2014. I risultati dell’indagine indicano che i codici QR sono utilizzati da utenti di ogni fascia di età: il 19% sono over 55, il 19% vanno dai 45 ai 54 anni, il 25% appartengono alla fascia dai 35 ai 44 anni e il 16% delle scan è di una parte di pubblico che va dai 24 anni in giù.
Dalle statistiche, infine, risulta che questo sistema funziona per quasi tutte le aree commerciali, tranne che per il settore del “Food&Beverage”, ancora non perfettamente integrato nell’ambito elettronico.

Tepepa: lo stile e la moda di Riccione in una vetrina online.

Guest.it ha realizzato questo sito dalle tonalità rosa shocking per Tepepa Riccione, da 25 anni il punto di riferimento per ragazze e donne che amano i capi fashion.
La boutique propone abiti cuciti a mano in Italia, caratterizzati dalla particolare cura per i dettagli e dall’originalità che rende esclusivo ogni vestito.

La struttura della pagina web è semplice e intuitiva per offrire al visitatore la possibilità di ammirare l’unicità dei capi Tepepa, visibili indossati nella sezione “prodotti”.
Interessante anche la parte dedicata alle proposte di outfit, da cui trarre qualche spunto per seguire i trend del momento ed essere sempre cool.
Il negozio si trova in Viale Milano, 43, angolo Via Ceccarini a Riccione.

Guest.it Srl, Internet Service Provider di Riccione, garantisce il funzionamento di strategie di comunicazione efficaci.
Tante sono le soluzioni suggerite a chi intende fare business in rete, pensate su misura per le esigenze delle aziende: da non trascurare è l’ ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca attraverso l’uso delle keywords più adatte per essere trovati dalla giusta utenza.
Se anche tu vuoi realizzare il tuo sito o migliorare la tua posizione sui motori di ricerca contatta lo staff di Guest al numero 0541.649292 o scrivi a commerciale@guest.it.

Online il nuovo sito di PerlAdriatica Immobiliare

Visita www.perladriaticaimmobiliare.it e trova la proprietà che fa al caso tuo.
PerlAdriatica è l’agenzia immobiliare specializzata nella compravendita di immobili residenziali o commerciali e aree edificabili nelle zone di Riccione, Misano, Coriano e San Clemente.

Con il nuovo sito realizzato da Guest.it, web agency di Riccione, si avrà la possibilità di trovare online ciò che maggiormente rispecchia i desideri degli acquirenti attraverso pagine web intuitive e lineari, in cui le informazioni vengono fornite in modo dettagliato e semplice da reperire.

Sfruttando la ricerca personalizzata, inoltre, si troveranno i risultati che rispondono in maniera più precisa alle proprie esigenze in tempi immediati, senza dover consultare tutte le proposte pubblicate sul sito.

E se si volesse richiedere una consulenza o contattare direttamente l’agenzia immobiliare, basterà sfruttare i contatti riproposti nelle diverse pagine web, evitando di perdere di vista ciò che si sta osservando.

Una realizzazione semplice, ma curata ed efficace per garantire una comunicazione quanto più possibile agevole tra l’azienda e il cliente.
Certo questo è uno degli obiettivi principali di Guest.it che da anni propone idee personalizzate sia per quel che riguarda la grafica e la struttura del sito, che per ciò che interessa le strategie di marketing migliori da mettere in atto.

Affidare il proprio sito web nelle mani esperte dello staff di Guest.it significa rimanere al passo coi tempi, anche e soprattutto per ciò che riguarda la propria immagine e i propri mezzi di comunicazione: tutto ciò realizzato in base alle proprie necessità e a ciò che si è disposti a investire.
Per maggiori informazioni, sarà sufficiente contattare Guest.it al numero 0541649292 o usufruire dei servizi di consulenza messi a disposizione.

Google rilascia la nuova versione dell’algoritmo Panda.

È in arrivo Google Panda 4.0, la nuova versione dell’algoritmo che interessa il posizionamento dei risultati nella pagina di risposta alle ricerche su Google.

La notizia del rilascio è stata annunciata da Matt Cutts, leader del “Webspam Team” di Google, con
un “tweet” il 21 maggio 2014.

In particolare questo strumento svantaggerà maggiormente tutti quei siti di scarsa qualità, che presentano materiale duplicato, generico e inutile, nonché spazi pubblicitari esageratamente ampi.
Verrà dato maggior risalto, invece, ai contenuti che offriranno “valore aggiunto”, come dichiarava
lo stesso Cutts alcuni anni fa.

Il rilascio di Panda 4.0 nella maggior parte dei Paesi, avrà effetto su una piccola percentuale delle ricerche effettuate (tra il 6% e il 9%), a differenza del 12% stimato per gli Stati che producono materiale in lingua inglese.
Ancora esclusi i contenuti in Cinese, Giapponese e Coreano per i quali si sta ancora lavorando.

Tra i “grandi” del Web ad avere sofferto maggiormente per la nuova versione dell’algoritmo, ricordiamo Ebay, una delle più conosciute piattaforme destinate alla compra-vendita di oggetti online.
Secondo un’analisi condotta da Larry Kim su Wordstream.com, Ebay avrebbe perso circa l’80% del suo posizionamento organico: molte pagine del sito infatti, sarebbero scarse di contenuti, ma ricche di anchor test e pubblicità.

Insomma è indispensabile una maggior attenzione agli argomenti proposti sui nostri portali. Quali consigli per “piacere” all’algoritmo Panda?
Per chi pensa di cominciare a produrre contenuti Web è importante innanzitutto cercare di fornire informazioni attendibili e notizie approfondite, evitando di cadere nel superficiale o di copiare da altri.
Dedicarsi soprattutto a target specifici, interessati agli articoli che vogliamo proporre: in questo senso è necessario utilizzare parole chiave coerenti e legate agli argomenti trattati.
Per chi invece vuole migliorare un sito già pubblicato, cominciare a migliorare il ranking eliminando pagine di scarsa qualità o spostandole su domini differenti. Arricchire e perfezionare i contenuti banali o poco approfonditi.

Archivi

  • Febbraio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb    

Categorie

  • Appuntamenti
  • Booking online
  • Case studies
  • Corsi
  • Curiosità
  • Dalla rete
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Guest
  • GUEST 2.0
  • GUESTupidario
  • I nostri prodotti
  • Internet
  • Intervista
  • La server farm
  • Le telefonate
  • Mobile
  • Motori di ricerca
  • Newsletter
  • Novità
  • Nuova sede
  • Social media
  • Tecnologie
  • Turismo online
  • Ultime realizzazioni

© GUEST.IT s.r.l. | P.IVA IT04034420408