Esprimi un desiderio Google+! Il piccolo grande social spegne le candeline in occasione del suo terzo compleanno.
Lo scorso week end Google+ ha compiuto 3 anni.
Il “piccolo” social, sviluppato dalla casa di Mountain View, rappresenta uno dei concorrenti più pericolosi per Facebook, il re della socializzazione sul web.
Secondo le ultime statistiche infatti, oltre 300 milioni di utenti effettuano il log in sulla piattaforma ogni giorno: più della metà dell’utenza totale che conta circa 500 milioni di persone iscritte.
Il suo successo è dovuto a molteplici fattori che hanno contribuito a fare di questo social network una presenza rilevante in rete.
Tra i punti di forza più rilevanti, ricordiamo l’integrazione con le altre piattaforme di Google. E’ usato infatti per permettere alle persone di pubblicare i propri commenti su Youtube e Play Store, per accedere a siti web e gestire conferenze e videochiamate online tramite Hangouts.
Nell’ultimo anno poi, sono state aggiunte funzioni relative all’ambito fotografico che permettono di modificare e applicare effetti alle immagini, mantenendo una qualità ottimale della foto stessa.
Stiamo parlando di un social a tutto tondo insomma.
Tante novità sono state introdotte anche dal punto di vista della grafica: l’interfaccia di Google + è infatti cambiata notevolmente negli anni, passando dall’utilizzo della Timeline a elementi molto più dinamici ed efficienti.
Dave Basbris, Vice President of Engineering di G+, ha voluto celebrare il compleanno di Google + pubblicando un post nella giornata di sabato con una foto in cui è ritratta una parte del team che lavora sul social network. Inoltre, ha dichiarato:
“In questa fotografia ci sono alcune delle persone che hanno costruito Google+, ma non quelle che lo hanno reso ciò che è oggi. Voi lo avete fatto.
Voglio ringraziarvi per tutto il tempo speso con noi e per averlo reso un posto tutto vostro. Abbiamo molte novità interessanti in programma per il futuro ed è stato meraviglioso condividere con voi gli ultimi tre anni”.
E ora, cosa riserva il futuro a Google Plus?
Non possiamo ancora parlare di progetti concreti.
Quel che è certo è che la crescita di questa nuova piattaforma social non si arresterà; sono ancora tante le persone al lavoro per migliorare lo stile e le applicazioni legate a BigG.
Non ci resta che tenere gli occhi aperti e aspettare.
Hotel Haway Misano è online con un nuovo sito web
Se passerai le tue vacanze a Misano Adriatico, una delle mete più amate della Riviera Romagnola, scegli di soggiornare all’Hotel Haway.
Il luogo perfetto dove trovare il giusto abbinamento tra relax e divertimento insieme alla tua famiglia.
Ambienti freschi, moderni e confortevoli, cucina tipica del posto, area benessere e bimbi sono solo alcuni dei servizi a disposizione della clientela.
Per conoscerli tutti, collegati a www.hotelhawaymisano.it e naviga nelle categorie in cerca delle informazioni che ti servono.
Trovarle non sarà difficile in questo sito creato dalle mani esperte dello staff Guest.it: pagine web bilingue chiare e semplici da consultare, pensate per un’utenza italiana o tedesca a cui piace conoscere tutti i dettagli sulla struttura scelta per le loro vacanze.
Una grafica essenziale dai toni rosati completa questa realizzazione, facile da navigare e piacevole da osservare.
Tutto questo realizzato da Guest.it, Internet Service Provider di Riccione che ogni giorno si occupa di migliorare la comunicazione e l’immagine in Internet dei propri clienti, progettando siti web che li rispecchino ed elaborando piani marketing su misura per ogni esigenza.
Il Performance Marketing e i suoi parametri più importanti
Il Performance Marketing è uno dei rami di advertising online che sta avendo più successo negli ultimi tempi.
Si tratta di una metodologia più efficace e conveniente, in cui il budget da investire è strettamente legato ai risultati ottenuti: solo gli obiettivi concretamente raggiunti sono sottoposti a pagamento.
Inutile dire che questo genere di campagne pubblicitarie si basa su un’attenta e e costante analisi dei dati ottenuti.
Tra i parametri di maggiore valore troviamo sicuramente il numero di visualizzazioni dei nostri contenuti.
Quando pubblichiamo nuovi articoli su un sito dobbiamo considerare la quantità di persone che li vede: più una notizia risulta interessante, più verrà letta.
Tenendo conto delle statistiche legate al coinvolgimento dell’utenza possiamo conoscere gli argomenti più adatti al nostro tipo di target, migliorare i nostri temi e aumentare cosi il traffico delle nostre pagine web.
Da non trascurare le percentuali dei click trough e delle call to action.
Il CTR è il tasso che indica la qualità della nostra campagna pubblicitaria: si tratta di un rapporto tra il numero di click e le visualizzazioni di un banner che abbiamo pubblicato. Maggiore sarà la nostra percentuale, maggior sarà stata l’efficacia dell’annuncio.
La “call to action” è un vero e proprio incitamento a compiere l’azione da noi indicata agli utenti: solitamente si tratta di pulsanti cliccabili all’interno delle pagine web, dalla grafica e dai colori accattivanti.
Il numero di click che ogni “chiamata all’azione” riceve è misurabile: valutando i dati di questi due parametri otterremo una traccia completa dell’andamento della campagna pubblicitaria.
Inoltre sarà semplice capire quali sponsorizzazioni hanno ottenuto un maggiore rendimento e continuare utilizzando gli stessi canali.
E’ importante monitorare anche i Social Media, attraverso i numerosi strumenti di analisi a nostra disposizione: osservando le attività degli utenti in linea si verrà a conoscenza delle loro abitudini, dei gusti e dei trend del momento.
L’opinione che le persone esprimono sui social riguardo al tuo brand ti permettono di sapere cosa ne pensano e quali punti dovresti perfezionare.
Controllare ciò che si pubblica settimanalmente è importante per determinare quali fattori influenzano positivamente le nostre performance su internet.
Non bisogna dimenticare, inoltre che anche le landing page giocano un ruolo fondamentale nella buona riuscita della nostra campagna pubblicitaria.
Quando sono ben fatte porteranno a un aumento del tasso di conversione, quel parametro che riguarda la quota di visitatori che hanno effettuato una conversione.
Un ultimo elemento di cui tener conto sono le fonti di traffico: analizzare i canali da cui proviene l’utenza è importante per capire quali sono i più promettenti e concentrarvi a pieno le nostre energie.
Tenere sotto controllo questi pochi elementi ci permetterà di massimizzare il nostro rendimento e pianificare modelli di advertising via via più efficaci.
L’Hotel King arriva sul web grazie a GUEST.it.
Guest.it ha realizzato il nuovo sito per l’Hotel King, albergo della Riviera Romagnola a pochi passi da viale Ceccarini e dalle spiagge riccionesi.
La struttura ideale dove trascorrere le vacanze estive, a prezzi vantaggiosi senza rinunciare a comfort e servizi di qualità.
Uno dei punti di forza del King è indubbiamente la cucina: colazioni abbondanti e sfiziose, pranzi gustosi e cene da non dimenticare sono offerte ai clienti che soggiornano all’hotel.
Numerose anche le convenzioni tra l’albergo e le strutture esterne, quali i parchi tematici romagnoli di Aquafan e Oltremare, e alcuni ristoranti della zona.
Un sito web dal design moderno e coloratissimo in cui i contenuti sono presentati in modo sintetico e diretto per facilitare la comunicazione con gli utenti internet.
La navigazione è semplice e intuitiva tra le varie sezioni del menù, create per fornire informazioni in maniera organizzata.
Anche le immagini utilizzate parlano, esprimendo al meglio la natura dell’Hotel King che nella sua semplicità dedica ai clienti le migliori cure e servizi.
Aspetti di cui Guest.it ha tenuto conto nella realizzazione di questa piattaforma.
La Web Agency di Riccione unisce a una lunga esperienza, creatività e passione che permettono di seguire il cliente e pensare a idee su misura per le sue esigenze.
Diversi i servizi messi a disposizione per presentare le aziende al mondo web: dalla creazione di un sito dalla grafica accattivante, alla cura per i suoi contenuti, fino alla scelta delle migliori strategie marketing per valorizzarlo e migliorarne il posizionamento.
Per informazioni più dettagliate chiamare il numero 0541 649292 o scrivere a commerciale@guest.it.
Le cinque regole per promuovere la vostra azienda usando Pinterest.
Oggi parliamo di Pinterest, il terzo social più utilizzato al mondo dopo Facebook e Twitter.
Sono 11,7 milioni gli utenti che amano la comunicazione per immagini.
Un successo in gran parte favorito dalla semplicità e l’immediatezza del suo meccanismo, e dalla varietà delle foto che affascinano ogni giorno migliaia di persone.
Tra i temi favoriti abbiamo turismo, moda e cibo che sembrano rappresentare la maggioranza dell’utenza, per l’80% femminile.
Settori che creano molte interazioni sul web e che fanno di Pinterest un potenziale strumento per la promozione di brand aziendali.
Ecco alcune indicazioni per inserire il social delle immagini tra le proprie strategie di marketing.
1.Innanzitutto è bene convertire il proprio account personale in account business: si tratta di una procedura gratuita che non provocherà alcun mutamento all’aspetto della vostra board.
Avrete però la possibilità di controllare l’andamento della “lavagna” attraverso la funzionalità Analitycs: in sostanza potrete tracciare il numero di persone che visualizzano e repinnano i vostri contenuti o che accedono al vostro sito web cliccando sui link messi a disposizione.
2.Realizzate board che valorizzino il vostro brand. Il pubblico apprezza le aziende che si lasciano scoprire, mettendosi a nudo.
A questo proposito create una bacheca in cui le immagini comunichino i vostri valori e diano informazioni sulle iniziative in atto.
Scegliete di evidenziare i post più importanti, considerando che in base a ciò che mettiamo in risalto, l’utenza Pinterest può decidere di seguire singole board o l’intero profilo della nostra impresa.
3. Rendete visibile la vostra attività con una descrizione adeguata dell’azienda, utilizzando il linguaggio del vostro ipotetico target.
Scegliete le parole chiave più adatte, usandole non solo nelle didascalie, ma anche sulle immagini: è buona norma, infatti rinominare qualsiasi cosa pubblichiate su Pinterest.
Puntate inoltre, sull’aspetto emozionale, utilizzando foto artistiche e di grande impatto.
4. Auto-promuovetevi attraverso l’aggiunta di link al sito web ufficiale, e ad altri social. La loro integrazione, infatti, è un’ottima idea per stimolare l’utenza a scoprire le novità dell’azienda e a creare nuove interazioni.
5. Interagite, appunto. Il confronto con i follower è alla base dei social e anche in Pinterest crea un maggior coinvolgimento. Non dimenticatevi di pinnare, repinnare e commentare per favorire la comunicazione con le persone.
Un paio di consigli ancora su ciò che è da evitare assolutamente:
Non siate ridondanti nella promozione dei vostri prodotti. Meglio infatti spaziare, pubblicando anche altri contenuti che intrattengano il vostro seguito. Rimanete coerenti con le tematiche che riguardano la vostra attività.
Ultimo ma non meno importante, non lasciate morire il vostro profilo Pinterest! Sembrerà scontato, ma molto spesso succede che raggiunto un certo seguito, non si pubblichino più notizie tanto frequentemente.
Questo non gioverà al vostro brand, l’utenza si scorderà ben presto di voi e tutto il lavoro svolto fino a quel momento sarà stato inutile.
Cercate di elaborare un piano editoriale e di proporre continuamente nuove immagini alla vostra utenza.
Archivi
- Febbraio 2024
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Aprile 2017
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Categorie
- Appuntamenti
- Booking online
- Case studies
- Corsi
- Curiosità
- Dalla rete
- Digital marketing
- E-commerce
- Guest
- GUEST 2.0
- GUESTupidario
- I nostri prodotti
- Internet
- Intervista
- La server farm
- Le telefonate
- Mobile
- Motori di ricerca
- Newsletter
- Novità
- Nuova sede
- Social media
- Tecnologie
- Turismo online
- Ultime realizzazioni