Salta al contenuto
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
logo
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it

Il Poggianino vi accoglie nella country house con il nuovo sito.

Guest.it di Riccione, Internet Service Provider e Web Agency, ha realizzato il nuovo sito del Poggianino.
Una piattaforma perfetta per presentare la country house dell’entroterra romagnolo: nella home, gran parte dello spazio è dedicato allo slideshow, in cui si possono osservare le più belle immagini degli ambienti del Poggianino: interni rustici e accoglienti, dall’atmosfera calorosa di altri tempi; le fotografie dell’esterno mostrano come la struttura sia perfettamente inserita nel contesto paesaggistico.

Scorrendo la pagina poi ci si presenta la descrizione del Poggianino che, in coerenza con quanto mostrato nelle immagini, ci informa della particolare bellezza di questa casa incastonata nelle bellissime campagne della Romagna.

Una realizzazione semplice e intuitiva già da un primo sguardo, che rimane tale anche navigando nelle pagine del sito in cui le informazioni sono fornite in maniera chiara e diretta, sempre accompagnate da una serie di immagini.

Un risultato ottenuto grazie all’esperienza di Guest.it, che da anni opera nel settore delle telecomunicazioni preoccupandosi di migliore l’immagine e la reputazione online di numerosi clienti: un obbiettivo ambizioso che non si ottiene solo con la realizzazione di un bel sito, ma anche con la cura del suo posizionamento in rete.

Ed è grazie all’intervento di specialisti del SEO che i siti possono ottenere maggiore visibilità, giovando anche al business delle aziende clienti.

Se anche voi avete un sito internet e volete essere più visibili sul web richiedete maggiori informazioni allo staff di Guest.it scrivendo a info@guest.it o telefonando allo 0541 649292.

Email: gli errori da evitare quando si inviano comunicazioni via Web.

Quanti di voi inviano e ricevono email quotidianamente?
Da anni ormai utilizziamo la controparte elettronica della posta tradizionale per comunicare più rapidamente utilizzando il Web.
Le email fanno parte della nostra quotidianità, e per questo diamo per scontato di saperle utilizzare nel modo giusto, quando in realtà molti di noi non sanno inviare un messaggio di posta elettronica.
A volte scriviamo testi troppo lunghi o troppo corti o scegliamo il momento sbagliato per recapitare la nostra comunicazione.

Quali sono, quindi gli errori da evitare quando vogliamo mandare un’email?

1- Inviare messaggi solo per necessità.
In qualunque tipo di rapporto è buona norma inviare email, non solo in caso abbiate bisogno di qualcosa dal vostro destinatario, ma anche per informare delle novità che vi riguardano (è il caso di una newsletter inviata da un’azienda ai suoi clienti) o per congratularsi di un lavoro ben riuscito (è più insolito, ma a volte capita di complimentarsi con i propri concorrenti per un qualche progetto riuscito particolarmente bene).

2- Abusare della prima persona
Io, io, io… una buona email focalizza l’attenzione sul destinatario, su quello che gli piacerebbe leggere e sentirsi dire.
A nessuno piace ascoltare i monologhi di altri: cercate di coinvolgere il vostro lettore.

3- Scegliere il momento sbagliato per l’invio
Programmare le spedizioni è una delle tecniche più efficaci, ma meno utilizzate per chi invia più messaggi in un intervallo di tempo più o meno lungo.
Se per esempio avete intenzione di utilizzare l’email marketing per fidelizzare clienti o acquisirne di nuovi questo è un dettaglio da non trascurare.
In generale il momento migliore per inviare i vostri messaggi è alla mattina; cercate poi di essere costanti con le comunicazioni, in modo da abituare i vostri lettori a ricevere notizie con un ritmo ben preciso.

4- Non selezionare i destinatari
Se avete intenzione di inviare la vostra email a un certo numero di persone, fate attenzione a non coinvolgere utenti a cui non interessano i vostri contenuti: una campagna di email marketing sarà certamente più efficace se scegliete di rivolgervi a un pubblico di nicchia, evitando di finire nella cartella spam di chi non intende seguirvi.

5- Non inviare aggiornamenti o comunicazioni urgenti
Inviare messaggi sull’avanzamento di un progetto o su problematiche che lo riguardano è conveniente sia per voi, che per i clienti che si sono affidati alla vostra azienda: in questo modo potrete concentrarvi meglio sul lavoro, tranquillizzando l’utenza che eviterà di contattarvi continuamente per ricevere notizie.

6- Scrivere poemi
Se un’email è troppo lunga, difficilmente viene letta fino in fondo.
L’ideale è prediligere un linguaggio semplice e diretto in modo da favorire comunicazioni scorrevoli e prive di ambiguità.

Mettete in pratica questi semplici suggerimenti e vedrete che ottenere quello che desiderate sarà più semplice. Provare per credere!

Nuovo sito per Hotel Nazionale di Riccione realizzato da GUEST.it.

Da qualche giorno è in rete il nuovo sito dell’Hotel Nazionale di Riccione, l’ambiente ideale in cui alloggiare per una vacanza sulla Riviera Romagnola.
Due sono le parole chiave che caratterizzano il nuovo lavoro firmato GUEST.it: semplicità e immediatezza grazie alle quali è consentita una navigazione piacevole e senza problemi di alcun tipo.
Le sezioni sono tante quanto basta per fornire agli utenti informazioni chiare e dirette.

L’Hotel Nazionale è pronto ad accogliervi in una struttura elegante e dotata di tutti i comfort necessari per rendere i vostri soggiorni piacevoli e indimenticabili.
Le offerte a disposizione dei clienti sono numerose e su misura per ogni esigenza: per conoscerle basterà consultare la sezione apposita o in alternativa compilare il form già presente in home page con i dati del periodo di interesse.
La presentazione web dell’Hotel Nazionale è ancora più efficace grazie alla sua veste grafica: lo staff di GUEST.it ha scelto di utilizzare colori freddi e trame ondulate sullo sfondo per rimanere fedele agli ideali di semplicità ed eleganza dell’albergo.

Un progetto così ben riuscito poteva nascere solo dalla collaborazione tra l’Hotel Nazionale e GUEST.it, Internet Service Provider di Riccione attiva dal 1995.
Oltre a realizzare siti internet, la web agency offre numerose soluzioni di connettività con la garanzia di avere supporti efficaci, veloci e sicuri a cui si affianca il supporto di uno staff competente in caso di problemi tecnici.
Per maggiori informazioni contattare GUEST.it per telefono in orario di ufficio al numero 0541 649292, o inviando un’email all’indirizzo info@guest.it.

Manuale (semiserio) di sopravvivenza per le ferie.

Tra qualche giorno saremo in ferie. Prima di partire però vogliamo assicurarci che tutto sia al posto giusto.
Così, come quando prima di uscire di casa controlliamo se il gas è stato spento e le finestre chiuse, noi di GUEST.it srl abbiamo qualche consiglio o piccola raccomandazione per far stare tutti più tranquilli.

Innanzitutto:
– non saremo in ufficio, ma risponderemo a tutte le emergenze ai numeri che avete già a vostra disposizione
– scriveteci, le email verranno lette quotidianamente. Ovviamente ci occuperemo delle urgenze. Cercate di avere pazienza
– torniamo presto: il 25 agosto saremo già in ufficio
– fate un bel respiro: non c’è niente che non possa essere risolto

E ora, qualche consiglio pratico:

Se il vostro sito va offline:
Se si tratta di un problema di hosting (lo capirete perché non funzionerà nemmeno la posta elettronica), contattateci ai numeri di emergenza. Ma è molto probabile che questo genere di problema venga risolto anche senza la segnalazione, nel giro di poco tempo.

Se non vi ricordate come fare a pubblicare qualcosa sul vostro sito o su facebook:
Ragionate: è fondamentale farlo ora? Se la risposta è sì, scriveteci un’email. In tutti gli altri casi, il 25 agosto torneremo di fronte ai pc.

Se sentite la nostra mancanza:
non c’è bisogno di chiamare. Torniamo presto, non vi preoccupate!

Edelweiss apre le porte del nuovo sito web: www.hoteledelweissriccione.it

L’Hotel Edelweiss di Riccione è pronto ad accogliervi con il nuovo sito web: una realizzazione firmata GUEST.it, Internet Service Provider di Riccione che ha curato il progetto sia dal punto di vista strutturale che da quello grafico.
Il risultato è eccellente nella sua semplicità: una volta avuto accesso alla piattaforma, l’hotel ci viene mostrato immediatamente attraverso una carrellata d’immagini a scorrimento contenuta nello slideshow al centro della pagina.
Elemento perfettamente incastonato nella grafica del sito, caratterizzata dall’uso di colori caldi e motivi floreali.
La navigazione su Hoteledelweissriccione.it è facile e intuitiva: nella parte alta dell’homepage sono subito proposte le varie sezioni che vanno a comporre il sito, una scelta che permette di trovare immediatamente quello a cui si è interessati.
Alcune parti più approfondite, poi, sono dedicate alle offerte e ai servizi dell’albergo, in modo tale da offrire maggiore rilievo ai punti forza della struttura.


Da non trascurare infine, il servizio di preventivi online, una funzione molto importante per il sito di un hotel: attraverso la compilazione di un form è possibile contattare direttamente lo staff di Edelweiss che potrà rispondere in modo tempestivo alle richieste dei propri clienti.
Del resto l’intero progetto si basa sul fine di rendere la comunicazione tra azienda e pubblico il più semplice e diretta possibile: un elemento che GUEST.it non trascura mai quando realizza un nuovo lavoro.
La web agency riccionese, infatti, vanta una lunga esperienza in campo web e uno staff numeroso e competente pronto a trovare le giuste soluzioni per le necessità dell’utenza che desidera migliorare la propria immagine e la comunicazione su Internet.
Per maggiori informazioni contattateci all’indirizzo email info@guest.it o telefonate in ufficio al numero 0541 649292.

Archivi

  • Febbraio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb    

Categorie

  • Appuntamenti
  • Booking online
  • Case studies
  • Corsi
  • Curiosità
  • Dalla rete
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Guest
  • GUEST 2.0
  • GUESTupidario
  • I nostri prodotti
  • Internet
  • Intervista
  • La server farm
  • Le telefonate
  • Mobile
  • Motori di ricerca
  • Newsletter
  • Novità
  • Nuova sede
  • Social media
  • Tecnologie
  • Turismo online
  • Ultime realizzazioni

© GUEST.IT s.r.l. | P.IVA IT04034420408