Salta al contenuto
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
logo
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it

Il decreto che digitalizza il turismo: “Cult-Turismo”

Dal 1° giugno 2014 è entrato in vigore il Decreto Legge 83 anche detto “Decreto Cult-Turismo“: si tratta di un provvedimento che concede alcune agevolazioni fiscali per le aziende e le strutture turistiche che intendono investire e valorizzare il patrimonio artistico, culturale e turistico italiano.
In questo modo il decreto favorisce la ristrutturazione edilizia degli alberghi e un progresso nei servizi di comunicazione e digitalizzazione del settore terziario.

Fonte: http://quellichelafarmacia.com/18010/farmaci-off-label-stupefacenti-ultime-d-l-20-marzo-2014/#.VA7ISPl_u0s

Alle strutture ricettive, quindi, verrà concesso un credito d’imposta del 30% per un importo massimo investito di 12.500 euro.
Il bonus è ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Quali sono, quindi, le attività su cui puntare? In realtà poche rispetto al vantaggio che ognuno di noi può trarne. Ecco l’elenco completo:

inserimento di impianti Wi Fi all’interno delle strutture turistiche
ottimizzazione dei siti web anche per dispositivi mobili
acquisto di portali e di sistemi booking per la vendita e la pubblicizzazione di servizi turistici
promozione via Web di offerte per l’ospitalità di persone disabili
consulenza con esperti di marketing e comunicazione digitale
formazione per titolari e dipendenti appartenenti al settore turistico

Quelli che abbiamo citato sono una serie di strumenti utili e ormai necessari per rimanere al passo con i tempi e ottenere maggiore successo nel proprio lavoro.
Ecco perchè GUEST.it da anni si occupa di migliorare la comunicazione via Web dei propri clienti, seguendoli passo per passo e offrendo le migliori soluzioni su misura.
Affidati a noi, contattaci e il nostro team di esperti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per migliorare la tua visibilità online.
Chiama il numero 0541.649292 o invia un’email all’indirizzo info@guest.it.

Nuovo sito per Laripe, l’azienda agricola di Roberto Lucarelli.

L’Azienda Agricola di Roberto Lucarelli si trova a Cartoceto, nella zona del Metauro, nelle Marche.
I suoi vini nascono sotto il sole italiano, accarezzati dall’aria dell’Adriatico. La lavorazione è tradizionale, tramandata da generazione a generazione.
Insieme, lui e Esther, sua moglie, distribuiscono i vini Lucarelli in Italia e in altri paesi Europei ed Extraeuropei come Stati Uniti, Giappone e Cina.

Oggi la sua cantina va online con il nuovo sito web realizzato da GUEST.it srl. Il sito Laripe.com racconta la loro storia.
Date un’occhiata alle schede prodotto, che presentano i vini. Scoprirete quali premi ha vinto.
Il layout del sito web è moderno e spazioso, pur lasciando ampio spazio ai contenuti testuali. Ed è multilingua, per permettere l’utilizzo anche agli utenti stranieri.
Il sito web dell’Azienda Agricola Laripe ha l’obiettivo di fornire informazioni a chi desidera conoscere meglio i suoi vini.

Il progetto web è stato realizzato da GUEST.it srl.
Da anni la web agency riccionese realizza siti web, ma non solo.
Si occupa di migliorare la comunicazione e l’immagine online dei propri clienti, elaborando piani marketing su misura per ogni esigenza.

Per maggiori informazioni contattate GUEST.it telefonicamente al numero 0541 649292, o inviando un’email all’indirizzo info@guest.it.

“Colorare” è una strategia di marketing

Avete mai pensato a quanto i colori possano influire sul business della vostra impresa?
La risposta è tanto: catturano l’attenzione, emozionano, influiscono sulle decisioni dell’utenza.
E’ importante quindi saperli sfruttare al meglio anche nelle strategie di marketing e comunicazione.
A questo proposito ecco tre semplici consigli da seguire:

1) Conoscere le emozioni suscitate dai colori
In generale ogni tonalità provoca sensazioni diverse da persona a persona. L’interpretazione è infatti soggettiva, anche se è stata elaborata una classificazione standard che raccoglie le principali emozioni suscitate dai colori:
– Blu: tranquillità, fiducia, intelligenza
– Verde: novità, soldi, freschezza
– Giallo: energia, gioia, luce
– Rosa: salute, dolcezza, femminilità
– Rosso: amore, passione, attenzione
– Arancio: amicizia, prudenza, natura
– Bianco: purezza, pulizia, facilità
– Nero: formalità, eleganza, classe
– Grigio: sicurezza, solidità, intransigenza
– Viola: spiritualità, nobiltà, mistero.

2) Considerare le differenze tra i diversi tipi di target
Prima di decidere il tipo di grafica e i colori da utilizzare per pubblicizzare il proprio brand online è necessario stabilire qual è il tipo di target che vogliamo coinvolgere e come vogliamo farlo.
Non tutti i consumatori, infatti, sono interessati alla nostra azienda e ai suoi servizi, perciò bisognerebbe impiegare le proprie energie per quella parte di utenza che invece lo è.

3) Scegliere il colore giusto per il proprio brand
L’80% dei consumatori distingue un brand grazie al colore.
Ecco perché i marchi più famosi sono così  riconoscibili: le grandi imprese sfruttano da tempo le potenzialità dei colori nel marketing, scegliendo la tonalità giusta in base alle proprie caratteristiche.
Non è un caso infatti, che Armani e Gucci abbiano firme nere, dato che questo comunica eleganza, valore; o che molti socialnetwork utilizzino toni sul blu dal momento che è associato alla sicurezza e all’affidabilità.
Anche nel caso di piccole-medie aziende scegliere il colore giusto può fare la differenza.

FONTE: http://visual.ly/color-emotion-guide

Tenendo conto di questi semplici suggerimenti non sarà difficile applicare la psicologia dei colori alle vostre strategie marketing per migliorare il vostro business.
Avete già scelto le vostre tonalità?

La Lella di Rimini va online con il nuovo sito web.

Dalla Lella la tradizione si rinnova continuamente, con fantasia.
A partire dalle piadine, con farciture sempre originali, per finire con il sito web. Realizzato da GUEST.it srl, la web agency di Riccione, dallalella.it stupisce con bellissime foto e il racconto di come è nata la bottega, nel lontano 1986.

La sua piadina è sempre stata diversa dalle altre, abbinamenti sfiziosi e materie prime di altissima qualità.
“Non sarà bella, ma avrà un buon sapore” si ripeteva la Lella, i primi tempi. Da lì a diventare la regina della piadina riminese il passo è breve.
Tredici tipologie di piadine, due negozi e fantasia da vendere.
La piadineria di Viale Rimembranze è per i palati più tradizionali. Quella di Via Covignano per i curiosi.

Inoltre, la Lella è presente anche su Facebook, con una pagina continuamente aggiornata.
GUEST.it realizza siti internet, ma non solo. Si occupa anche di consulenza, posizionamento sui motori di ricerca, social media marketing, copywriting e organizza workshop formativi.

Se volete essere più visibili sul web richiedete maggiori informazioni allo staff di Guest.it scrivendo a info@guest.it o telefonando allo 0541 649292.

Facebook rende più visibili i link a sfavore del click baiting

E’ di qualche ora fa l’annuncio di Facebook che riguarda importanti aggiornamenti del suo algoritmo.

L’intento è quello di ripulire le News Feed, rendendo più evidenti i post con i link e le anteprime intatte piuttosto che le notizie “agguanta click”; in queste ultime, infatti, è frequente la combinazione di immagini e di un testo introduttivo in cui è inserito un link.
In questo modo si mostra solo una parte dei contenuti, stuzzicando così la curiosità di molti utenti.

La decisione di cambiare l’algoritmo è dovuta al fatto che il click baiting alla lunga offusca notizie più interessanti per l’utenza Facebook; tant’è vero che un sondaggio effettuato dal socialnetwork ha evidenziato che la maggior parte delle persone (80%) preferisce titoli che aiutino a capire se vale la pena leggere una notizia prima di cliccare.

Ne consegue che molti aprono più facilmente link con le anteprime, perché contengono informazioni sufficienti ad attirare l’utente, evitando la fastidiosa suspance immotivata su cui si basa il metodo del click baiting.

Oltre a ciò Facebook intende valutare il coinvolgimento e il tempo di lettura di un articolo: maggiore sarà l’intervallo di lettura di una notizia, maggiore sarà l’interesse suscitato nel lettore.
Questo genere di dato aiuterà a riconoscere i contenuti che hanno maggiore importanza per l’utenza, pertanto otterranno maggior evidenza.

I cambiamenti dell’algoritmo di Facebook ci permetteranno quindi di eliminare tutte le news che portano ad argomenti di scarso valore o spam.
Non ci resta che aspettare e vedere gli effetti provocati.
Cosa ne pensate?

Archivi

  • Febbraio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb    

Categorie

  • Appuntamenti
  • Booking online
  • Case studies
  • Corsi
  • Curiosità
  • Dalla rete
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Guest
  • GUEST 2.0
  • GUESTupidario
  • I nostri prodotti
  • Internet
  • Intervista
  • La server farm
  • Le telefonate
  • Mobile
  • Motori di ricerca
  • Newsletter
  • Novità
  • Nuova sede
  • Social media
  • Tecnologie
  • Turismo online
  • Ultime realizzazioni

© GUEST.IT s.r.l. | P.IVA IT04034420408