Salta al contenuto
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it
logo
  • Home
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Case studies
  • Novità
  • Torna su guest.it

20 Marzo, Eclissi di sole: ma non dei brand.

Come diciamo spesso anche durante i nostri corsi, essere sul pezzo è fondamentale quando si cerca di mettere in pratica una strategia di comunicazione efficace.

Così, fin dalle 9, quando la Luna ha iniziato a coprire il sole, lo spettacolo della Natura è diventato uno spunto per alcuni dei principali Brand, di fare ironia su Facebook e Twitter. Con risultati più o meno efficaci.

Vediamo come hanno affrontato l’eclissi di sole di stamattina Nutella, Durex e gli altri marchi, sui social network.

Fiat:
Per Fiat, ogni scusa è buona per mostrare i nuovi optional di Cinquecento.


We are Tennis
:
La passione per il tennis non viene mai oscurata, nemmeno dal passaggio della luna.



Nutella
.
Una delle migliori. Semplice e simpatica.


Asdomar.
Può essere un bel modo per raccontare come viene prodotto il tonno.

Lego.
C’è chi non si prende mai una pausa dal lavoro, come Lego. O Batman.

Durex.
E c’è anche chi fornisce una buona scusa per i problemi di vista.

Martini.
Bella l’idea del messaggio, meno la realizzazione grafica. Martini poteva fare di meglio.


Campari
.
Ottima occasione per Campari, che invece propone questo. Messaggio simile a Martini, ma immagine più efficace.


Hip Hop Watches.

L’eclissi è finita. Ma l’ironia continua.


E voi, quali preferite?

Instagram: scatti a prova di tatuaggio con Picattoo.

Se ogni occasione è buona per farsi conoscere ed essere social, oggi è possibile condividere le esperienze quotidiane attraverso la propria pelle.
Come?

La condivisione è in formato tattoo.
Di recente, Ink361 ha messo a disposizione dell’utenza un nuovo servizio, Picattoo, che permette di trasformare le immagini di Instagram in originalissimi tatuaggi.
Un’idea che di certo farà pulsare il cuore di tutti quelli che sin da piccoli hanno la passione per i tattoo e oggi per il social delle immagini più utilizzato.

Fonte: picattoo.com

Bastano pochi click.
Se la notizia vi entusiasma e avete già in mente quali immagini trasformare in tatuaggi, ora vi spieghiamo come fare.
Il procedimento in realtà è molto semplice e immediato.
È sufficiente, infatti, accedere con il proprio account Instagram su Picattoo.
A questo punto dovrete scegliere 12 immagini che vi verranno spedite in formato tattoo per 14.99$, spedizioni incluse.
I tatuaggi sono stampati su carta attraverso il laser e realizzati con materiali di qualità.
Se utilizzati con attenzione, infatti, possono durare fino a una settimana.

Fonte: picattoo.com

Fonte: picattoo.com

Fonte: picattoo.com

Mille +1 progetti realizzati per Instagram.
Picattoo è solo uno dei numerosi servizi pensati da Ink361 per la stampa delle immagini di  Instagram.
Di recente, infatti è stato reso noto un altro progetto con il quale l’utenza può realizzare un album fotografico tascabile chiamato Fast Book.
Ink361, inoltre, ha realizzato diverse applicazioni per la gestione e l’analisi dei dati ottenuti su Instagram.
Il social di immagini più famoso sembra essere una vera fonte di ispirazione per l’azienda!

E voi, indossereste i vostri scatti?

“Mi piace” in diminuzione su Facebook con l’eliminazione degli account inattivi

La sfida iniziale di un’attività che decide di aprire una pagina su Facebook è quella di raccogliere un buon numero di fan a cui proporre contenuti interessanti.
Questo non solo aiuta a far conoscere il proprio lavoro, ma a livelli pratici è utile anche per migliorare le statistiche della pagina. Tutto ciò a sua volta, fa si che sia raggiunta da più persone che diventano fan e cominciano a interagire con voi.
E il ciclo si ripete.
Cosa succede, però, se il colosso Facebook decide di rimuovere alcuni dei “mi piace” che avete accumulato con tanta fatica?

L’annuncio del re dei social.
Sembrerà impossibile, ma recentemente Facebook ha annunciato di voler rimuovere dalle pagine i “mi piace” degli account inattivi o di persone decedute.
Dal 12 marzo, infatti, è possibile che chi amministra una pagina noterà un calo dei fan.
Se di recente avete dato un’occhiata alle insights, d’altronde, avrete notato l’avviso di Facebook che lo comunica.

Come Zuckerberg stesso ha dichiarato, però, l’obiettivo è quello di rendere più affidabili le statistiche che riguardano i fan e le loro interazioni.
Eliminando una porzione di account disattivati, infatti, sarà possibile ottenere dati più precisi sul consumatore o sul potenziale cliente e i suoi interessi.

Le lamentele non mancheranno.
Mentre gran parte degli utenti Facebook si troverà in disaccordo con l’iniziativa solo in un primo momento, alcune persone probabilmente non accetteranno mai la cosa.
Soprattutto se si considera che tantissimi all’avvio di una nuova pagina investono un budget per l’acquisto di “mi piace” da parte di account fasulli, creati per gonfiare il proprio seguito.
Inutile dire che con il progetto di Zuckerberg sparirà anche questo genere di utenza, provocando un crollo piuttosto consistente dei fan per tutte quelle pagine che ne hanno abusato.

Il futuro.
Cosa dobbiamo aspettarci?
Come già detto, le prime diminuzioni di volume dei fan si verificheranno a partire dal 12 marzo.
In futuro gli account inattivi verranno rimossi automaticamente e reintegrati nella conta dei “mi piace” in caso questi vengano riattivati.

Che ne pensate?

5 motivi per cui dovreste utilizzare i social per incrementare il valore della vostra azienda

C’è chi ancora non si è lasciato convincere del tutto e chi crede che la ragione per cui i social media siano importanti è solo una: vendere.
In realtà, ci sono tanti motivi che dovrebbero spingervi a utilizzare questi canali per migliorare il rendimento della vostra attività.
Per quanto sia dura ammetterlo infatti, i social non sono solo un passatempo frivolo, ma anche il collegamento più diretto con i vostri clienti.
Quindi, perché usarli?

1- Per fare branding.
Ogni occasione è buona per aumentare la propria visibilità e i social possono dar voce al vostro brand.
Non solo sarete più accessibili per i potenziali clienti, ma potrete fidelizzare quelli già acquisiti.
I social network, quindi, sono un ottimo strumento da utilizzare per rafforzare la vostra reputazione, rendervi credibili e di conseguenza ampliare il vostro seguito.

2-Favorire le vendite.

E non vendere direttamente. I social, infatti, non sono solo un mezzo per stabilire un contatto con i consumatori, ma anche per promuovere la propria attività.
Diverse ricerche, infatti, dimostrano che utilizzare gli strumenti di questi canali per fare pubblicità risulta molto più efficace e all’avanguardia dei tradizionali metodi di advertising.
Le nuove tecnologie, quindi, sono in grado di catturare l’attenzione del cliente e di coinvolgerlo molto di più, rendendolo quindi più propenso ad acquistare i vostri prodotti.

3-Accrescere la leadership.

Attraverso social come Linkedin è possibile mettersi in contatto con altri lavoratori appartenenti allo stesso settore della vostra attività.
In questo modo è possibile confrontarsi sulle novità della stessa area di interesse e talvolta diventare il punto di riferimento per gli utenti con meno esperienza.
La presenza di diversi leader di opinione all’interno dell’azienda è un altro aspetto che contribuisce a creare a una solida reputazione aziendale.

4-Migliorare il servizio clienti.
I social sono i canali più diretti per relazionarsi con i clienti.
L’immediatezza della comunicazione, infatti, è una delle caratteristiche più interessanti di questi canali.
Se ben sfruttata, vi permette di offrire dei servizi di customer care di maggiore qualità sia per gli utenti più soddisfatti che per quelli che criticano la vostra attività.
In entrambi i casi mostrarsi disponibili e pronti al dialogo contribuirà ad accrescere la fiducia nei vostri confronti, favorendo l’aumento dei consumatori che apprezzano il vostro brand.

5-Fare storytelling.
Le storie vere, quelle di successo, sono ciò che contribuiscono a rafforzare l’immagine della tua azienda e a renderla competitiva.
Con l’utilizzo dei social non è difficile diffondere i racconti di progetti e eventi significativi legati alla vostra azienda.
Questi, più di qualsiasi altro dato, forniscono informazioni importanti che vi riguardano e a cui l’utenza è interessata.

Cosa ne pensate?

5 consigli utili per usare Instagram con successo.

Instagram è uno degli strumenti più efficaci nella promozione di un prodotto e di una azienda.

I numeri di Instagram.
E’ il social che è cresciuto maggiormente negli ultimi anni. Dal 2012 al 2013 gli utenti italiani su Instagram sono aumentati del 17% e nel 2014 è stato utilizzato da 1 persona su 4.

Perché utilizzare Instagram.
Le immagini si sa, da sempre sono uno dei mezzi comunicativi più potenti in assoluto. Per questo Instagram ha insito nelle sue caratteristiche la chiave del successo. L’importante, quando si inizia ad attuare una strategia di comunicazione su Instagram è essere tematici. Avere un piano. Perché, se ritenete opportuno esserci, dovete esserci per bene.

5 consigli per usare Instagram al meglio.

– Sperimentate e sorprendete gli utenti.
E’ l’unico modo che avete per distinguervi dalla quantità di cose che vengono pubblicate quotidianamente. Essere diversi, riconoscibili e originali. Adesso avete a vostra disposizione un nuovo strumento, ovvero Hyperlapse. La nuova applicazione di Instagram per realizzare video in timelapse.

– Preparate un piano editoriale.
Pianificate tutto, dalle fasce orarie in cui pubblicare, agli obiettivi della pagina, al target di riferimento. L’improvvisazione non è quasi mai una buona idea.

– (hash)taggate con cautela.
L’hashtag è un elemento utile, ma non bisogna abusarne. Quindi scegliete i tag giusti, facili e contestualizzati. Meglio non più di cinque per ogni foto. Anche i geotag possono essere uno strumento che giocherà a vostro favore. Potrete taggarvi in un luogo e farvi trovare da chi lo sta cercando.

– Usare i filtri.
Renderanno le vostro bellissime e cliccatissime. Ricordate che su Instagram l’immagine è la chiave del successo.

– Partecipate a Challenge o Instatour.
Giochi, eventi o gare di creatività serviranno per creare un contatto diretto con i vostri follower. E coinvolgerli.

E voi, vi state muovendo nel modo giusto su Instagram?

Archivi

  • Febbraio 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb    

Categorie

  • Appuntamenti
  • Booking online
  • Case studies
  • Corsi
  • Curiosità
  • Dalla rete
  • Digital marketing
  • E-commerce
  • Guest
  • GUEST 2.0
  • GUESTupidario
  • I nostri prodotti
  • Internet
  • Intervista
  • La server farm
  • Le telefonate
  • Mobile
  • Motori di ricerca
  • Newsletter
  • Novità
  • Nuova sede
  • Social media
  • Tecnologie
  • Turismo online
  • Ultime realizzazioni

© GUEST.IT s.r.l. | P.IVA IT04034420408